
CORSO TEORICO PRATICO SU CADAVERE DI ANATOMIA PERINEALE E ADDOMINO-PELVICA FEMMINILE: ANATOMIA CHIRURGICA E TECNICHE OPERATORIE
24 – 25 ottobre 2019
Parigi
Presidenti del Corso:
Prof. Giovanni Scambia, Università Cattolica del Sacro Cuore; Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma
Prof. Vincent Delmas,Université Paris-Descartes
Direttore del Corso
Prof. Alfredo Ercoli, Università degli Studi di Messina
Responsabile Scientifico
Prof. Francesco Fanfani, Università Cattolica del Sacro Cuore; Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma
Permanent Faculty:
Dr. Giuseppe Campagna
Prof. Vito Chiantera
Dr. Stefano Cianci
Dr. Francesco Cosentino
Dr.ssa Barbara Costantini
Prof.ssa Anna Fagotti
Dr. Valerio Gallotta
Dr.ssa Roberta Granese
Dr. Salvatore Gueli Alletti
Dr. Giovanni Panico
Dr. Giuseppe Vizielli
Dr. Enrico Vizza
Prof. Gian Franco Zannoni
Key note invited speakers:
Prof. Fabrizio Dal Moro
Prof. Filiberto Zattoni
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Il corso si rivolge a tutti quei chirurghi interessati ad approfondire la propria conoscenza dell’anatomia chirurgica addomino-pelvica e delle tecniche di dissezione applicate alle principali procedure chirurgiche. Gli obiettivi formativi saranno raggiunti attraverso un approccio didattico teorico-pratico nell’ambito di un contesto particolarmente adeguato, quale il Laboratorio di Anatomia dell’Università Paris-Descartes di Parigi, grazie al contributo prestato da docenti di comprovata esperienza in chirurgia ginecologica avanzata.
METODICHE D’INSEGNAMENTO
Il corso si articola in due giornate intensive teorico-pratiche.
I discenti, divisi in gruppi di 3/4 persone, avranno a disposizione un cadavere fresco, adeguatamente preparato, per eseguire in prima persona le differenti dissezioni e procedure chirurgiche, sotto la costante e attenta supervisione di un tutor di riferimento.
INFO
Nell’ambito delle due giornate sarà disponibile un area ristoro continuativa per bevande calde/fredde e piccoli snack
PROGRAMMA
PRIMA GIORNATA
08.15 Presentazione del corso
08.30 Prima sessione: PELVI
Teoria: Anatomia chirurgica della pelvi, del perineo e delle regioni inguinali
09.45 Esercitazione pratica di dissezione e tecnica chirurgica 1:
Spazi pelvici; linfoadenectomia pelvica ed isterectomia intrafasciale e radicale tipo A/C1-2; resezione anteriore del retto; gestione delle lesioni vescicali, ureterali, intestinali e dei grossi vasi in sede pelvica
12.45 Lunch
13.45 Esercitazione pratica di dissezione e tecnica chirurgica 2:
Chirurgia pelvica avanzata (vari tipi di pelvectomie, neuroanatomia pelvica; chirurgia del pavimento pelvico, chirurgia del perineo e delle regioni inguinali)
17.00 Seconda sessione: ADDOME
Teoria: Derotazioni intestinali, omentectomia ed accessi chirurgici alretroperitoneo aortico; linfoadenectomia sistematica aortica; splenectomia e accesso sinistro alla tripode celiaco; mobilizzazione del fegato e chirurgia del diaframma
18.00 Key note invited speakers
- Lesioni utererali iatrogene: tecniche di risoctruzione_ Prof. F. Zattoni;
- Ricostruzioni vescicali eterotopiche (continenti vs incontinenti)_ Prof. F. Dal Moro
18.45 Conclusione prima giornata
20.30 Cena sociale
SECONDA GIORNATA
08.00 Teoria: Chirurgia del peduncolo epatico e della retrocavità degli epiploon; splenectomia; chirurgia del tripode celiaco; resezioni intestinali, derivazioni urinarie eterotopiche (continenti/incontinenti)
08.45 Esercitazione pratica di dissezione e tecnica chirurgica 3:
Derotazioni intestinali; omentectomia radicale; linfoadenectomia aortica; mobilizzazione del fegato e chirurgia del diaframma
12.45 Lunch
13.45 Esercitazione pratica di dissezione e tecnica chirurgica 3:
Derotazioni intestinali; omentectomia radicale; linfoadenectomia aortica; mobilizzazione del fegato e chirurgia del diaframma
17.00 Teoria: Utilizzo ottimale delle suture, degli emostatici e dei vari tipi di energia in chirurgia Ginecologica
17.20 Anatomia alla lavagna
18.30 Conclusione del corso
SEDE DEL CORSO
Centre Du Don Des Corps De L’Université Paris Descartes; 45 rue Des Saints-Pères – Parigi
LINGUA UFFICIALE:
Italiano
CREDITI ECM
ISCRIZIONI
Il corso è rivolto ad un numero massimo di 22 partecipanti. L’iscrizione può essere effettuata collegandosi al sito www.obegyn.com
La quota di iscrizione, pari a € 2.100,00 per i medici specialisti ed € 1.050,00 per gli specializzandi (numero di posti limitato), include il materiale didattico, il coffee break, il light lunch e l’assicurazione per eventuali danni alla strumentazione
COORDINATE PER BONIFICO:
ASSOCIATION AK1 Société de Recherche et Formation en Chirurgie Pelvienne 77, rue de l’Eglise 75015 Paris – France CREDIT AGRICOLE CODE ETABLISSEMENT: 17906 CODE GUICHET: 00112 NUMERO COMPTE: 000 487 69442 RIB: 20 SWIFT: AGRIFRPP879 IBAN: FR 76 1790 6001 1200 0487 6944 220
PROVIDER
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Molipharma srl
E-mail: info@molipharma.com
Tel +39 06 30156014