Vai al contenuto

Articoli

ArtsCom - TikTok Ads - La Rivoluzione Silenziosa nel Mondo del Marketing Digitale hero banner

TikTok Ads: la rivoluzione silenziosa nel mondo del marketing digitale

Nell’ambito del marketing digitale in rapida evoluzione, TikTok si è affermata come una piattaforma imprescindibile per gli inserzionisti. Con oltre un miliardo di utenti attivi, TikTok offre un format pubblicitario unico che sfrutta brevi video per catturare l’attenzione e promuovere un coinvolgimento significativo. Gli strumenti avanzati di targeting consentono alle aziende di focalizzarsi su segmenti di utenti specifici, mentre l’alto ritorno sull’investimento (ROI) rende le TikTok Ads una scelta sempre più popolare per i marketer. Nonostante le sfide come la privacy degli utenti e la saturazione del mercato, la piattaforma rappresenta una rivoluzione nel mondo del marketing digitale, offrendo opportunità uniche per la costruzione e la promozione del brand.

ArtsCom - Causa-vessicchio-rai-nuovo-imaie-sentenza-storica-per-i-diritti-di-produttori-e-artisti © Nuovo Imaie

Trionfo di Vessicchio: Storico Verdetto a Favore dei Diritti d’Autore contro la Rai

Beppe Vessicchio vince causa per i diritti d’autore contro la Rai. Il Tribunale di Roma ha emesso una sentenza storica a favore dei diritti di produttori musicali e artisti interpreti esecutori. Nella controversia con la Rai riguardante l’uso delle sue musiche composte e interpretate per il programma televisivo “La prova del cuoco”, il maestro Vessicchio ha ottenuto il riconoscimento dei diritti spettanti ai Produttori di Fonogrammi e agli Artisti Interpreti Esecutori. La sentenza sancisce l’importanza del diritto economico nell’uso dei prodotti musicali e rappresenta un significativo passo avanti per la tutela dei diritti dei musicisti e produttori. Il Nuovo Imaie e altre figure coinvolte auspicano un dialogo con la Rai per garantire il rispetto dei diritti degli interpreti.

ArtsCom@ - Booty, l'intelligenza artificiale che crea canzoni- tra diritti d'autore e la questione della creazione artistica

Boomy, l’intelligenza artificiale che crea canzoni- tra diritti d’autore e la questione della creazione artistica

Booty, l’intelligenza artificiale che genera canzoni, solleva questioni significative riguardanti i diritti d’autore e il futuro dell’arte. Chi detiene i diritti su una canzone creata da un’intelligenza artificiale rimane un dilemma. Inoltre, la sua esistenza mette in discussione il ruolo dell’artista umano, con la creatività umana che rischia di essere confinata in una nicchia di resistenza. Tuttavia, la lirica sembra immune a questa rivoluzione, grazie alla sua complessità e connessione emotiva. Nonostante possa apparire meno rilevante per il grande mercato, la lirica potrebbe diventare il baluardo dell’originalità nell’era dell’intelligenza artificiale.

ArtsCom-News

Indennità una tantum di 600 euro per titolari di Partite IVA e lavoratori autonomi

[fusion_builder_container hundred_percent=”no” hundred_percent_height=”no” hundred_percent_height_scroll=”no” hundred_percent_height_center_content=”yes” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” status=”published” publish_date=”” class=”” id=”” link_color=”” link_hover_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” margin_top=”” margin_bottom=”” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” gradient_start_color=”” gradient_end_color=””… Leggi tutto »Indennità una tantum di 600 euro per titolari di Partite IVA e lavoratori autonomi

Translate »