L’intelligenza artificiale e il teatro: tra potenzialità e rischi

ArtsCom - Come l'intelligenza artificiale vede il teatro lirico

L’intelligenza artificiale e il teatro: tra potenzialità e rischi L’evoluzione tecnologica dell’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo del lavoro in molti settori, tra cui quello del teatro e delle arti sceniche. L’uso dell’intelligenza artificiale consente di creare lavori in maniera più veloce, versatile ed eterogenea, ma presenta anche alcune criticità. C’è il pericolo di mettere […]

Boomy, l’intelligenza artificiale che crea canzoni- tra diritti d’autore e la questione della creazione artistica

ArtsCom@ - Booty, l'intelligenza artificiale che crea canzoni- tra diritti d'autore e la questione della creazione artistica

Boomy, l’intelligenza artificiale che genera canzoni, solleva questioni significative riguardanti i diritti d’autore e il futuro dell’arte. Chi detiene i diritti su una canzone creata da un’intelligenza artificiale rimane un dilemma. Inoltre, la sua esistenza mette in discussione il ruolo dell’artista umano, con la creatività umana che rischia di essere confinata in una nicchia di resistenza. Tuttavia, la lirica sembra immune a questa rivoluzione, grazie alla sua complessità e connessione emotiva. Nonostante possa apparire meno rilevante per il grande mercato, la lirica potrebbe diventare il baluardo dell’originalità nell’era dell’intelligenza artificiale.

Translate »