[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” overlay_color=”” video_preview_image=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” padding_top=”” padding_bottom=”” padding_left=”” padding_right=””][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”no” min_height=”” hover_type=”none” link=””][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=””]
Siamo lieti di presentare il nostro nuovo cliente, il soprano Mariangela Sicilia
Lodata da Le Monde come un “miracolo di saldezza vocale”, dotata di una “voce sopranile che splende come il sole mattutino di Provenza” (Der Tagesspiegel), Mariangela Sicilia ha ottenuto enorme successo di pubblico e di critica presso molti prestigiosi teatri d’opera e festival, quali l’Opéra National di Parigi, Teatro Real di Madrid, Deutsche Oper di Berlino, Festival di Salisburgo, Sydney Opera House, Dutch National Opera di Amsterdam e l’Opera di Monte-Carlo.
Il soprano calabrese dà il via alla stagione 2018/2019 con un nuovo allestimento de Il flauto magico con la regia di Graham Vick, debuttando nel ruolo di Pamina al Palau de les Arts Reina Sofia Valencia. Ritorna poi al Teatro dell’Opera di Roma nel ruolo di Euridice in un nuovo allestimento di Orfeo ed Euridice a cura di Robert Carsen, e al Teatro Comunale di Bologna come protagonista de La traviata e nel ruolo di Liù in un nuovo allestimento di Turandot.
Impegni della sua trionfale stagione 2017/2018 includevano recite accolte da gran successo di un nuovo allestimento di Gianni Schicchi (Lauretta), Mimì un un nuovo allestimento de La bohème al Teatro Conunale di Bologna, il debutto tedesco nel ruolo di Vivetta in recite in forma di concerto de L’arlesiana alla Deutsche Oper di Berlino, nuove produzioni di Mosè in Egitto di Rossini (Elcia) all’Opera di Colonia, e de Le nozze di Figaro (Contessa) al Teatro Massimo di Palermo, nonché il debutto all’Arena di Verona per l’inaugurazione del prestigioso festival nel ruolo di Micaëla in un nuovo allestimento di Carmen e in quello di Adina ne L’elisir d’amore al Macerata Opera Festival.
Nella stagione 2016/2017 Mariangela ha debuttato in Australia nel ruolo di Mimì ne La bohème alla Sydney Opera House, ha interpretato la protagonista de La traviata al Teatro San Carlo di Napoli e Corinna ne Il viaggio a Reims al Teatro dell’Opera di Roma.
Altri momenti salienti della sua carriera sono stati Musetta ne La bohème all’Opéra National de Paris, Corinna in Il viaggio a Reims e Isabella ne L’inganno felice al Rossini Opera Festival, Teresa in Benvenuto Cellini alla Dutch National Opera di Amsterdam e al Teatro dell’Opera di Roma, Adina ne L’elisir d’amore all’Opera di Monte-Carlo, Donna Anna in Don Giovanni alla Royal Opera House Muscat, Euridice in Orfeo ed Euridice al Teatro Massimo di Palermo, Micaëla in Carmen al Teatro Regio di Torino, Maria nel raramente eseguito Guglielmo Ratcliff al Festival di Wexford e La petite messe solennelle at Concertgebouw di Amsterdam.
Mariangela Sicilia è nata a Cosenza dove ha studiato pianoforte e canto presso il conservatorio della città. Continuando a perfezionarsi sotto la guida tecnica del maestro Fernando Cordeiro Opa, ha precedentemente studiato con il soprano Carmela Remigio e il Maestro Leone Magiera, completando i suoi studi presso la Scuola dell’Opera di Bologna, l’Accademia mozartiana del Festival di Aix-en-Provance e l’Accademia Rossiniana di Pesaro.
Ha iniziato la carriera in Italia, esibendosi nel principali teatri d’opera come quelli di Napoli, Bologna, Bari, Palermo e Torino, debuttando successivamente anche in molti dei maggiori teatri del mondo e collaborando con registi del calibro di Terry Gilliam, Damiano Michieletto, Jonathan Miller, David McVicar, Graham Vick e direttori d’orchestra quali Leonardo Garcia Alarcon, Francesco Cilluffo, Sir Mark Elder, Asher Fisch, Michele Mariotti, Stefano Montanari, Carlo Montanaro, Francesco Lanzillotta, Daniel Oren e Alberto Zedda.
È vincitrice di vari concorsi internazionali di grande prestigio fra cui Operalia di Plácido Domingo.
Mariangela Sicilia ha inciso Vivetta nella prima registrazione mondiale commerciale in DVD e Blu-Ray de L’arlesiana di Cilea, pubblicata dall’etichetta Dynamic nel 2013. Su DVD/Blu-Ray è disponibile Benvenuto Cellini con Mariangela nel ruolo di Teresa (Naxos).
Visita il sito di Mariangela Sicilia (www.mariangelasicilia.com)
[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]